Andrea Coslovich

Electronic engineer, IT expert and computer science teacher.
Ingegnere elettronico specializzato in sistemi informatici, docente di informatica.

About me

I'm an electronic engineer specialized in computer systems and a computer science teacher.

I earned an upper secondary school diploma in "Electronics and Telecommunications" at the "Alessandro Volta" technical institute of Trieste and a master degree in Electronic Engineering at the University of Trieste.

I was involved in the design, development and management of software systems for about seventeen years. I have a quite deep knowledge of computer networks and telecommunications systems. I worked for years in heterogeneous working groups and I have also some experience in leading and managing small working teams.

Currently I work as a computer science teacher in an upper secondary school (high school, EQF-4 level), lecturing students aged between 14 and 18.

Previously I worked mainly in the fields of telecommunications and security but also with APE Research (instrumentation for physics and nanotechnology) and AIBS Lab (telecommunications, automation and robotics).

I am a member of the IEEE and I was the secretary of the Trieste Student Branch when I was a university student.

For more information you can see my profile on LinkedIn.
Feel free to follow me on Twitter.

Chi sono?

Sono un ingegnere elettronico, specializzato in sistemi informatici, e docente di informatica.

Interessato all'elettronica e all'informatica fin da ragazzino ho conseguito il diploma di Perito in Elettronica e Telecomunicazioni, presso l'I.T.I.S. "Alessandro Volta" di Trieste, e la Laurea in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli Studi di Trieste.

Per diciassette anni mi sono occupato di progettazione, realizzazione e gestione di sistemi software, con significative esperienze negli ambiti delle telecomunicazioni e delle reti di calcolatori.

Attualmente lavoro presso un Liceo Scientifico Statale come di docente di ruolo in Scienze e Tecnologie Informatiche.

In precedenza ho lavorato principalmente per un'azienda che realizza e gestisce sistemi per le telecomunicazioni e la sicurezza, nonché presso APE Research (strumentazione per la fisica e le nanotecnologie) e AIBS Lab (telecomunicazioni, automazione e robotica).

Sono membro dell'IEEE e durante il periodo universitario sono stato segretario dello Student Branch di Trieste.

I miei principali interessi, oltre che l'informatica, l'elettronica e le scienze in generale, riguardano i viaggi, la fotografia ed il cinema.

Se desiderate informazioni più dettagliate vi consiglio la lettura del mio curriculum vitae: CV_ACoslovich.pdf

Elettronica e dintorni

Questi documenti sono frutto principalmente di progetti sviluppati in ambito universitario.
Si tratta, almeno in parte, di informazioni tecnicamente superate che vengono mantenute online esclusivamente per scopi storici e didattici.

Porte PC

Un documento necessario per chiunque voglia progettare dei circuiti da collegare al presonal computer. Contiene le piedinature delle porte seriale (RS232), parallela (centronics) e game presenti sui PC.

Sensori di gas a semiconduttore

Andrea Coslovich - gennaio 2001

Appunti sui sensori di gas basati sugli ossidi di elementi di transizione. In breve si spiega che cosa sono, come funzionano e quali sono le possibili applicazioni.

Riduzione del Blocking-Artifacts in immagini compresse

Andrea Coslovich, Daniele Palazzolo - giugno 2001

Questo documento è il risultato di una breve ricerca sul fenomeno del del "Blocking-Artifacts" (di cui sono affette le immagini compresse con tecniche basate sulla trasformata DCT come JPEG o MPEG) e sui metodi per la sua riduzione. In particolare viene riportato un confronto in termini di qualità e complessità computazionle tra alcune tecniche di rielaborazione a posteriori.